martedì 2 settembre 2014

SECCHIELLONI DI GHIACCIO E BOTTIGLIE DA 1 LITRO

E vai di Ice Bucket.
E metà di voi a pensare "che spreco d'acqua e che sciocchezza" e l'altra metà "figata lo faccio anche io".
Ora vi dico come la penso a riguardo.
Non so esattamente come sia cominciato tutto questo, ma qui c'è un piccolo indizio:
http://time.com/3136507/als-ice-bucket-challenge-started/

La prima polemica che ho sentito a riguardo è
"Non puoi curare una malattia con un gesto come questo"
seguita da
"Mentre in Africa muoiono di sete negli States buttano via acqua per questa stronzata"
e
"Volete solo farvi notare e non vi importa della SLA altrimenti tiravate fuori i soldi"

Sono tutte affermazioni non vere, ma almeno non false.
Ovvero tutte e 3 riportano fatti reali, che però non sono necessariamente giusti o sensati.
Cominciamo.

È certamente vero che non si possa curare nessuna malattia tirandosi un cesto di ghiaccio sulla testa, a parte forse controllare la febbre, ma non è questo il caso.
È anche vero, però, che lo scopo dell'Ice Bucket Challenge non è mai stato curare la malattia con il ghiaccio, ma portare all'attenzione un problema tramite un gesto eclatante.
Quindi si tratta di pubblicità, nulla più, per un argomento importante che, come molti altri, spesso non ha abbastanza esposizione.
In questo modo qualcuno ha pensato di dare maggior risalto alla raccolta fondi.
Dove sta la stupidità?

È certamente vero che mentre noi spruzziamo acqua ovunque mentre ci riprendiamo e carichiamo su You Tube, in Africa molta gente non ha da bere.
È anche vero, però, che tutti voi, me compreso, stiamo sotto la doccia un po' troppo a lungo, lasciamo la bottiglia d'acqua mezza piena al ristorante, laviamo la macchina anche quando non ce n'è davvero bisogno, usiamo tutto lo sciacquone per la pipì quando basterebbe metà, frequentiamo parchi tematici dove l'acqua sgorga come se non ci fosse un domani, consumiamo come paranoici nuclearisti ignorando che TUTTI i processi produttivi utilizzano valanghe d'acqua, facciamo lavatrici e lavastoviglie a volte non completamente cariche, facciamo sparare i nostri figli con pistole ad H2O per divertimento, lasciamo aperto il rubinetto quando ci laviamo i denti.
E l'elenco non finisce qui, mi sono solo rotto.
Quindi si tratta di mera ipocrisia quando si attacca un video virale perché spreca acqua mentre siamo sotto la doccia da mezz'ora e soprattutto non ce ne frega niente se in Africa non bevono, tanto io c'ho l'acqua in bottiglia che quando è finita butto nella plastica tanto poi ne compro altra fatta in fabbriche che usano acqua come durante i 15 minuti di popolarità di Noè.
Dove sta la stupidità?

È certamente vero che moltissime persone hanno fatto l'Ice Bucket Challenge solo per divertirsi e farsi vedere, senza poi tirare fuori né ora né mai un euro per la ricerca.
È anche vero, però, che l'importante in tutto questo non è che gli stupidi e gli esibizionisti versino quattrini nelle casse della ricerca alla SLA (o ALS in inglese) ma piuttosto che l'argomento sia balzato sulle prime pagine di quotidiani e social network.
Se infatti perderete 3 minuti a fare una rapida ricerca su Google, troverete che negli USA hanno raccolto circa 40 testoni di dollari grazie ANCHE all'IBC.
Parlando poi di gente che non tira fuori un euro, la Littizzetto (http://video.repubblica.it/dossier/docce-gelate-contro-la-sla/sla-littizzetto-dona-cento-euro-attacchi-twitter-s-e-sprecata/175465/174096) ha cacciato 100 euro. E tutti "s'è sprecata, poteva cacciarne di più, guarda che braccino corto".
Ora, a parte che critichi lei ma te quanto hai donato?
E poi, sempre se prima vi informate, il gioco era: o ti docci o tiri fuori 100 dollari per la ricerca, e se sei bravo fai entrambe le cose.
E questo lo potete verificare al primo link che ho allegato qua sopra.
Perciò Luciana è stata solo al gioco, donando 100 euro che, ricordiamolo, al cambio attuale fanno 131.25 dollaroni sonanti.
Che poi potesse tirarne fuori altri ci sta, ma noi che ne sappiamo che non abbia donato privatamente?
E se uno dona senza dirlo a nessuno non va bene, e se uno dona esplicitamente è uno che si vanta.
Eccheppalle.
Dove sta la stupidità?

Una cosa sola voglio dire, adesso:
siamo sempre pronti a criticare e giudicare tutto quello che fanno gli altri, ma noi, cosa stiamo facendo intanto?

Capre.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sclerosi_laterale_amiotrofica
https://www.als.ca/
http://www.alsa.org/
http://www.aisla.it/