Dimenticherete le cose, sarete meno agili, potrete mangiare solo budini, non vedrete più un cazzo e vi cresceranno peli in parti del corpo che non sapevate nemmeno di avere. Soprattutto le sopracciglia diventeranno enormi.
Per qualche tempo, all'inizio, non ve ne accorgerete nemmeno.
Continuerete ad andare in bici a fare la spesa, a pulire casa, a cucinare la cena, a guardare un film in tv.
Un giorno, però, comincerete a cadere dalla bici, senza motivo apparente, anche da fermi.
Non saprete più quando è stata l'ultima volta che avete dato lo straccio.
Lascerete andare a male la carne nel frigo e marcire i pomodori.
Vi addormenterete davanti alla tv. Ma non quando sarete stanchi. Sempre.
La vostra vita cambierà radicalmente e non ve ne sarete nemmeno accorti.
Verrà il momento in cui non potrete più vivere da soli. Non sarete più in grado di pulirvi il culo.
Non riuscirete più a fare le maledette scale. Non saprete più distinguere 10 euro da 10.000 lire.
E allora sarà ora di andare in ospizio.
Dovete sapere che ci sono diversi tipi di "ospizio":
l'RSA, ovvero Residenza Sanitaria Assistenziale, la Casa Famiglia, la Casa di Riposo, il Centro Diurno.
Ognuno di questi generalmente è gestito da privati, consorzi, cooperative.
In cui lavorano badanti, educatori, oss, infermieri, medici, assistenti sociali, ecc...
E forse qualcuno di voi è qui elencato.
L'RSA, di cui ho esperienza diretta come parente di una paziente, tratta gli anziani.
I vecchi.
Vecchi che non hanno altro da fare che stare.
Stanno a letto, stanno a sedere, stanno.
Certo, che cavolo dovrebbero fare tutto il giorno? Alcuni centri hanno l'animazione, ma non tutti.
Questo può anche essere comprensibile.
Meno comprensibile è l'atteggiamento del personale.
Per mia esperienza, ho visto infermieri e personale assistenziale demotivati, assuefatti alla routine e a volte sgarbati. Senza cattiveria, davvero, ma rudi.
Affermo che sono demotivati e assuefatti perché, malgrado la presenza dei parenti, queste persone sono sgarbate senza pudore.
Cioè non sono sgarbate solo quando i parenti non vedono, lo sono in generale durante il turno di lavoro, proprio come se oramai fosse prassi esserlo, non ci fosse nulla di sbagliato.
Sono arrivato a sentire frasi come "Fa (il vecchio in questione) come gli diciamo e basta, se non gli va bene tanto cosa fa?"
Oppure la sempreverde (e direttamente al vecchio): "Aspetta un pò lì, non possiamo starti sempre dietro, quando abbiamo tempo arriviamo".
A me non me ne frega niente della fatica del tipo di lavoro, della situazione ripetitiva e stressante di 20 vecchi che si lamentano in continuazione, dal fatto di avere a che fare 12 ore al giorno con corpi disabitati a cui bisogna pulire il culo. A me frega che i parenti pagano 1200 euro per parcheggiare il proprio vecchio in queste strutture. E faccio una cifra generica, ma può essere anche più alta.
E per 1200 euro al mese io pretendo che il mio vecchio venga trattato coi guanti.
Non quelli di lattice, quelli metaforici che stanno ad indicare una cura ed un rispetto dovuti a persone che sono vecchie ma non sono stupide. E pagano fior di quattrini per l'assistenza.
Osservare inermi la sacca della flebo vuota per 2 ore è avvilente, ed umiliante quando alla giusta richiesta di rimozione si viene redarguiti di avere pazienza, ché l'infermiere fa il suo giro e quando passa passa.
Passa subito, se necessario.
Ci vuole davvero poco per essere bravi nel proprio lavoro.
Basta non dimenticare di essere umani e di avere lo stesso destino di quei vecchi.
Un giorno un infermiere disattento ti tratterà con noncuranza come tu hai fatto da giovane.
Lamentati.
Questi lavori sono davvero estenuanti e faticosi, ma essere vecchi lo è di più.
Guardate negli occhi i vostri vecchi, seduti nel salottino spoglio dell'ospizio con gli occhi persi nel vuoto.
Ecco, in quegli occhi potrete leggere la disperazione di chi vuole farla finita di questa vita inutile, potrete leggere la speranza che manchi poco, potrete leggere la domanda "quanto ci vorrà ancora?".
Essere umani è un lavoro faticoso, ma necessario in questi ambienti.
Diventare più umani si può.
Diventate più umani.
Invecchiare non è male, è essere vecchi che fa schifo.
Invecchiate con orgoglio.
Ma non diventate mai vecchi.
Nessun commento:
Posta un commento